Dopo le prime due edizioni, tenutesi in Svizzera e Austria, quest'anno il Forum si svolgerà in Italia.
Se non visualizzate bene questa mail, cliccate qui per visualizzare il messaggio nel browser.
-  |
 |
 |
 |  | L’associazione TEM Forum: un punto di riferimento per la Medicina Tradizionale Europea |  | Nata nel 2022, l’Associazione ha l’obiettivo di riunire gli attori regionali della TEM a livello paneuropeo, affermandosi come organizzazione “ombrello” che porta avanti il riconoscimento di questa tradizione presso le istituzioni. L’associazione TEM Forum si dedica alla TEM nella sua totalità: - Come arte della guarigione, praticata da professionisti qualificati. - Come conoscenza curativa, supportata dalla moderna ricerca scientifica. - Come patrimonio culturale, accessibile a tutti i cittadini. L’associazione TEM Forum è il luogo d’incontro della Medicina Tradizionale Europea (TEM), dove individui, istituzioni, professionisti, enti di formazione, aziende e tutti coloro che nutrono interesse per la salute in chiave tradizionale possono incontrarsi e confrontarsi. Dopo le prime due edizioni, tenutesi in Svizzera e Austria, quest’anno il Forum si svolgerà in Italia. | TEM Forum 2025 Italia - Piacenza | Meeting 6-7-8 giugno 2025 |  |  | Partecipa anche tu |  |  | L’evento in presenza sarà un’occasione unica per mettere in dialogo professionisti provenienti da diverse parti d’Europa e del mondo. I partecipanti si confronteranno con le sfide attuali della TEM, elaborando proposte concrete per valorizzare il potenziale di questa disciplina nel promuovere salute e cultura. Le conclusioni dell’evento saranno presentate alle istituzioni europee, nazionali e internazionali, tra cui l’OMS e l’UNESCO. In apertura dell’incontro introdurranno i lavori alcuni rappresentanti politici, tra i quali la senatrice Elena Murelli, che presiede l’Intergruppo sulla Promozione della Salute presso il Parlamento italiano, e l’eurodeputato Michele Picaro, a capo dell’Interest Group sulla Promozione della Salute presso il Parlamento Europeo, entrambi supportati dalla Fondazione Internazionale LUMEN, come capofila dell’iniziativa SALUS, nel ruolo di segretariato. |  | Scarica il programma |  |  |  | |
 |
 |
SALUS Network www.salusnetwork.eu • secretariat@salusnetwork.eu Tel.: +39 349 220 1254 |
|
 |
- Per richiedere la rimozione del proprio indirizzo dal nostro archivio di mailing, è sufficiente cliccare su ELIMINA.
Il trattamento delle informazioni forniteci é in conformità con il Regolamento UE 2016/679 sulla privacy.
.